Micro recensione
Il bambino di fuoco

J. Gordon

Che cosa spinge i morti a tornare sulla terra? Perché un bambino di fuoco non ancora nato o un annegato suicida riemergono dalle tenebre per trascinare con sé chi ancora respira? Sono le colpe dei vivi, le azioni meschine e violente che hanno compiuto a richiamare i defunti, che sembrano cercare giustizia o semplice compagnia… Cinque racconti horror, cinque lugubri e fatali apparizioni, cinque storie di nere e striscianti vendette. Intrigante.

Copertina Il bambino di fuoco
  • Generi:
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 1994
  • Pagine: 94
  • Traduzione: Ilva Tron
  • Età: da 13 anni
  • Nota:

    questa edizione comprende i racconti: Il bambino di fuoco; Sotto il ghiaccio; La chiave; Anguille; Desiderio di morte.



Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

  • Generi:
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 1994
  • Pagine: 94
  • Traduzione: Ilva Tron
  • Età: da 13 anni
  • Nota:

    questa edizione comprende i racconti: Il bambino di fuoco; Sotto il ghiaccio; La chiave; Anguille; Desiderio di morte.

Copertina Il bambino di fuoco

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria


Potrebbero interessarti:
L’incanto del pesce luna

L’incanto del pesce luna

A. Zeno
È un libro gotico, imperdibile, inquietante, intenso, potente
Generi: adulti, gotico, horror, noir, romanzo
  • Editore: Bollati Boringhieri
  • Anno: 2020
  • Pagine: 183
Il rosmarino non capisce l’inverno

Il rosmarino non capisce l’inverno

M. Bussola
È un libro delicato, introspettivo, malinconico
Generi: adulti, formazione, racconto, romanzo
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 2022
  • Pagine: 153
Danza sulla mia tomba

Danza sulla mia tomba

A. Chambers
È un libro affascinante, coinvolgente, incalzante, provocatorio
Generi: diaristica, formazione, LGBTQ+, ragazzi, romanzo, sentimentale
  • Editore: Rizzoli
  • Anno: 2008
  • Pagine: 327
  • Traduzione: Giorgia Grilli
  • Età: da 15 anni
La casa sul mare celeste

La casa sul mare celeste

TJ Klune
È un libro commovente, delicato, godibile, suggestivo
Generi: fantasy, formazione, LGBTQ+, ragazzi, romanzo, sentimentale, sociale
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 2021
  • Pagine: 390
  • Traduzione: Benedetta Gallo
  • Età: da 14 anni
L’ultimo amore è sempre il primo?

L’ultimo amore è sempre il primo?

T. Ben Jelloun
È un libro affascinante, drammatico, riflessivo, stimolante, suggestivo
Generi: adulti, erotico, racconto, sentimentale, sociale
  • Editore: Bompiani
  • Anno: 1997
  • Pagine: 161
  • Traduzione: Egi Volterrani
One

One

S. Crossan
È un libro commovente, drammatico, intenso, interessante, riflessivo
Generi: formazione, poesia, ragazzi, romanzo
  • Editore: Feltrinelli
  • Anno: 2017
  • Pagine: 389
  • Traduzione: Alessandro Peroni
  • Età: da 14 anni