Anna ha una bella casa, un fratello maggiore con cui può giocare, una mamma alla moda e il suo papà è uno dei più famosi giornalisti di Berlino. Ma siamo nel 1933 e la famiglia di Anna è ebrea. Sui muri appaiono i primi manifesti con la faccia di Hitler e nell’aria c’è sempre più tensione. È meglio fuggire, e presto Anna conoscerà i villaggi della Svizzera, le affollate strade parigine e il grigiore di Londra. Un romanzo fortemente autobiografico in cui la capacità di adattamento dei ragazzi vince sulle avversità. Interessante.
trattandosi di un’edizione scolastica, alla fine di ogni capitolo è presente un apparato didattico. Esistono, però, moltissime edizioni diverse di questo romanzo.
Per acquistare questo libro:
Acquistando tramite l'affiliazione Amazon ci aiuti a sostenere i costi di mantenimento del sito.
trattandosi di un’edizione scolastica, alla fine di ogni capitolo è presente un apparato didattico. Esistono, però, moltissime edizioni diverse di questo romanzo.
Per acquistare questo libro:
Acquistando tramite l'affiliazione Amazon ci aiuti a sostenere i costi di mantenimento del sito.
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|