La casa editrice e/o, attraverso un comunicato stampa, denuncia di essere stata oggetto da parte di Amazon di «condizioni economiche inaccettabili»: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto alla casa editrice di innalzare la percentuale del prezzo di copertina (cioè la quota che spetta al venditore) del 50%, ma e/o non ci sta e scatta la polemica. «I suoi prezzi spesso vantaggiosi» scrivono Sandro Ferri e Sandra Ozzola, fondatori di e/o, «sono il risultato di una politica che a volte è arrivata ai limiti del dumping (vendere a prezzo minore o pari a quello d’acquisto dai fornitori); di una frequente elusione delle tasse; di condizioni economiche inaccettabili richieste agli editori.» In risposta al rifiuto, Amazon ha sospeso l’acquisto di tutti i libri e/o e ha reso quelli che aveva in magazzino.