L'analisi di alcuni tra i più recenti manuali di letteratura, ha messo in luce una generale tendenza ad eliminare, riassumere, relegare in angolo scrittrici italiane e straniere che hanno avuto, invece, un ruolo fondamentale nel mondo letterario (e non solo). Esempi eclatanti: la scomparsa di Jane Austen, Mary Shelley, George Eliot, Emily Dickinson e la semplice citazione senza approfondimento di Sibilla Aleramo e Grazia Deledda. I curatori delle antologie motivano le loro scelte.
Leggi l'articolo: http://www.corriere.it/scuola/secondaria/14_febbraio_12/titolo-728c23b6-93db-11e3-ab25-cf30a50da2ae.shtml