Secondo l'indagine Istat, presentata alla fiera di Milano Tempo di Libri nell’incontro Chi ci ha abbandonato? Identikit degli italiani che hanno smesso di leggere, in Italia oggi ci sono oltre 4 milioni di non lettori in più rispetto al 2010; nel 2016 sono circa 33 milioni le persone con più di 6 anni che non hanno letto nemmeno un libro di carta in un anno, cioè il 57,6% della popolazione, in particolare tra i maschi. Il dato più preoccupante è l'aumento dei non lettori tra i bambini (+9,3% tra i 6-10 anni, +13,9% tra gli 11-14 anni e +11,7% tra i 15-17 anni).