Arriva dagli Stati Uniti un prototipo di e-reader pensato per i non vedenti: sulla superficie dello schermo piccole protuberanze in rilievo si abbassano e rialzano componendo testi in alfabeto braille. Sarà forse il primo ad avere un costo accessibile e a mostrare una pagina di circa 10 righe anziché di una sola. La tecnologia impiegata per far alzare i punti di lettura non prevede l’uso di componenti elettroniche (che fanno crescere il prezzo) ma della pressione dell’aria o di un fluido.