Micro recensione
Sognando Jane Austen a Baghdad

B. RowlattM. Witwit

Un prezioso scambio di e-mail e amicizia tra la giornalista inglese Bee Rowlatt e l’insegnante universitaria irachena May Witwit che si conclude con la fuga di quest’ultima dall’inferno dell’Iraq. Riflessioni politiche e culturali mescolate al racconto di piccoli eventi quotidiani, il tutto giocato sulla freschezza e la brevità delle e-mail. Appassionante e commovente.
Copertina Sognando Jane Austen a Baghdad


Per acquistare questo libro:

Trova una libreria

Copertina Sognando Jane Austen a Baghdad

Per acquistare questo libro:

Trova una libreria


Potrebbero interessarti:
L’incanto del pesce luna

L’incanto del pesce luna

A. Zeno
È un libro gotico, imperdibile, inquietante, intenso, potente
Generi: adulti, gotico, horror, noir, romanzo
  • Editore: Bollati Boringhieri
  • Anno: 2020
  • Pagine: 183
La libreria dei gatti neri

La libreria dei gatti neri

P. Pulixi
È un libro accattivante, ingegnoso, intrigante
Generi: adulti, giallo, poliziesco, romanzo
  • Editore: Marsilio
  • Anno: 2023
  • Pagine: 296
Il rosmarino non capisce l’inverno

Il rosmarino non capisce l’inverno

M. Bussola
È un libro delicato, introspettivo, malinconico
Generi: adulti, formazione, racconto, romanzo
  • Editore: Einaudi
  • Anno: 2022
  • Pagine: 153
Io sono l'abisso

Io sono l'abisso

D. Carrisi
È un libro godibile, interessante
Generi: adulti, noir, romanzo, thriller
  • Editore: Longanesi
  • Anno: 2020
  • Pagine: 382
Tancho

Tancho

L. Lozano
È un libro commovente, delicato, riflessivo, toccante
Generi: albo illustrato, bambini, biografia, natura
  • Editore: L'ippocampo
  • Anno: 2022
  • Pagine: senza paginazione, ill.
  • Traduzione: Diego Fiocco
  • Illustrazioni: Luciano Lozano
  • Età: da 5 anni
L’ultimo amore è sempre il primo?

L’ultimo amore è sempre il primo?

T. Ben Jelloun
È un libro affascinante, drammatico, riflessivo, stimolante, suggestivo
Generi: adulti, erotico, racconto, sentimentale, sociale
  • Editore: Bompiani
  • Anno: 1997
  • Pagine: 161
  • Traduzione: Egi Volterrani