M. BUSSOLA, Notti in bianco, baci a colazione
 | Matteo Bussola è un fumettista che ama allegramente la compagna e le tre figlie, che usa un’ironia sfacciata per dire la sua e che da anni si racconta dalla sua pagina facebook. Questo libro raccoglie aneddoti e riflessioni sulla difficoltà di far comprendere un mestiere misconosciuto, sulla paternità come filtro per interpretare la realtà quotidiana, sulla complessa semplicità dell’amore. Una disarmante sincerità, un ventaglio stilistico che va dallo scanzonato al patetico. Coinvolgente. |
Editore: Einaudi
Anno: 2016
Pagine: 169
— Attenzione! L’edizione citata non rappresenta né un consiglio né una segnalazione. È semplicemente l’edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Ti potrebbero interessare
Sono l’ultimo a scendere e altre storie credibili
Per cinque anni Mozzi ha tenuto un diario in rete per raccontare le ordinarie stravaganze di una vita da ramingo: battibecchi con postini e poliziotti, passeggiate notturne tra i […]
Wonder
Tutti si voltano dall’altra parte, quando vedono August Pullman. I bambini piangono, le ragazze si spaventano. Ma Auggie non è un mostro, è un ragazzino di 11 anni nato con una […]
Momenti di trascurabile infelicità
Una raccolta di aforismi e aneddoti, racconti e confessioni delle piccole e grandi insoddisfazioni della vita: dall’infimo livello delle pubblicità in televisione al doversi alzare […]
Il cimitero di Praga
Un viaggio attraverso la storia, le trame politiche e le superstizioni ottocentesche, al seguito di un rancoroso truffatore voltagabbana. Lo stile ricco e penetrante di Eco riesce […]
Sentieri sotto la neve
Stringata e tenera, sincera e diretta è la scrittura di Rigoni, il montanaro, il cacciatore, il soldato, l’uomo. Asiago è la sua terra, ne conosce ogni pascolo, sa le stagioni, […]
È crollato il British Museum
Adam Appleby è un giovane ricercatore del British Museum, cattolico, sposato con tre figli e il terrore di un quarto, ossessionato dall’impossibilità di fare sesso senza essere […]
Libera nos a Malo
Senza apparenti nessi logici, Meneghello descrive la sua infanzia a Malo (Vicenza) raccontando aneddoti sulla gente, sui luoghi, sulle credenze, sul confuso rapporto con la […]
Diario di una lady di provincia
Un diario scritto tra il 1929 e il 1930, dove l’unico evento che accade è la semplice, quotidiana vita. La protagonista vive nella provincia inglese piatta e contegnosa, in cui […]
0 commenti
Per inserire un commento usa il form qui sotto.
Lascia un commento