In attesa dell'assegnazione del Premio Strega di quest'anno (qui i candidati), è stato proclamato il vincitore del Premio Strega Europeo 2018: Fernando Aramburu con il romanzo Patria, edito da Guanda e tradotto da Bruno Arpaia. Questa sezione del Premio, nata nel 2014 in occasione del semestre…
Dal 12 maggio al 9 settembre 2018 il Castello di Hogwarts si trasferisce a Milano: la 19esima tappa dell'esposizione dedicata al film di Harry Potter, Harry Potter the Exibition, metterà in mostra migliaia di oggetti provenienti dai set, tra cui le varie divise scolastiche, la bacchetta di…
Con questo breve comunicato stampa la Fondazione Nobel rende noto che appoggia la decisione dell'Accademia di Svezia di posticipare la nomina del vincitore del premio Nobel per la Letteratura 2018. La decisione giunge a seguito dello scandalo che ha coinvolto il marito di uno dei membri della…
Il premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi 2018 è stato assegnato a Marco Paolini e Gianfranco Bettin per l'opera Le avventure di Numero Primo edita da Einaudi. Secondo le motivazioni delle giuria, questa fantafavola "mette in scena un mondo futuro trasformato dalla…
Vi riproponiamo un video apparso qualche anno fa in rete: con un'intelligente ironia un libraio spagnolo presenta il nuovo dispositivo "BOOK" come se si trattasse della pubblicità di qualche novità tecnologica d'avanguardia, facendo una parodia dei video Apple. Anche se datato, ci sembra sempre…
Pensiamoci: quali sono le grandi storie d’amore che ci hanno fatto sospirare? Tutti abbiamo almeno un paio di classici nel cassetto, noi ne abbiamo individuati solo alcuni. Per tornare a sognare il giorno di S. Valentino. - Il grande Gatsby, di F. S. Fitzgerald: un amore che va al di là del…
Anche quest'anno Pistoia si tinge di giallo in occasione del festival dedicato alla letteratura poliziesca e noir. Dal 22 al 24 febbraio 2019 la città toscana (in particolare la biblioteca San Giorgio) ospiterà il Festival del Giallo, animandosi di incontri, convegni, presentazioni di libri e…
Dopo il teatro, La paranza dei bambini di Roberto Saviano arriva al cinema: dal 13 febbraio 2019 le sale racconteranno senza veli la storia delle baby gang napoletane, la discesa sempre più a capofitto nella camorra con il solo obiettivo di ottenere soldi facili e rispetto, non importa come. Qui…
Da settembre 2019 anche in Italia esisterà un corso di laurea per scrittori: la Scuola Holden di Torino, fondata da Alessandro Baricco nel 1994, si trasformerà infatti in Università e potrà vantare un corso di scrittura equipollente a una laurea triennale in Discipline dell’arte, della musica…
Al via la XIII edizione di NebbiaGialla, il festival internazionale del giallo e del noir che si svolge ogni anno a Suzzara. Dal 1° al 3 febbraio 2019 la provincia di Mantova si ammanta di mistero, con ospiti italiani e stranieri come Carlo Lucarelli, Marcello Simoni, Gino Vignali, Valerio…
Una voce robusta, che aveva una specie di vibrazione metallica, s’alzò dal mare ed echeggiò fra le tenebre, lanciando queste parole minacciose: “Uomini del canotto! Alt, o vi mando a picco!” La piccola imbarcazione, montata da due soli uomini, che s’avanzava faticosamente sui flutti color…
Di primule non ce n’erano più. Dalla parte del bosco – dove questo finiva, l’aperta campagna scendeva in pendio fino a un vecchio recinto, oltre il quale c’era un fossato rivestito di rovi – si vedevano ancora rare chiazze di giallo ormai sbiadito, fra l’euforbia e le radici delle…
William Stoner si iscrisse all’Università del Missouri nel 1910, all’età di diciannove anni. Otto anni dopo, al culmine della prima guerra mondiale, gli fu conferito il dottorato di ricerca e ottenne un incarico presso la stessa università, dove restò a insegnare fino alla sua morte, nel…
Un grido d’avvicina, attraversando il cielo. È già successo prima, però niente di paragonabile a ora. Ormai è troppo tardi. L’Evacuazione prosegue, ma è tutta scena. Le luci dei vagoni sono spente. Sono spente anche fuori. In alto, sopra la sua testa, si ergono le travi oblique, vecchie…
Una pallida luna di tre quarti illuminava la statale alle due del mattino. La strada collegava la provincia di Taranto a Bari, e a quell'ora era di solito deserta. Correndo verso nord la carreggiata entrava e usciva da un asse immaginario, lasciandosi alle spalle uliveti e vitigni e brevi file di…
Leggere è davvero un atto di…
Anche inventare storie è una cosa…
Mettere un bambino davanti a tre libri e dirgli di prenderne solo uno è sottoporlo a una tortura che non…
Nella mia vita fin dall’infanzia ho sempre praticato il peccato di lussuria libraria. Ho amato i libri di amore passionale, poligamico, vizioso, incontinente, maniacale. Ho sedotto e stuprato libri. Ho abbandonato libri in stato interessante. Ho ucciso libri per gelosia, altri ho scelto per odio…
Sono convinto che il primo personaggio di romanzo in cui ci si imbatte da bambini condiziona la nostra vita quanto i nostri familiari o il miglior amico. Avviene con lui una sorta di imprinting fantastico e si finisce involontariamente per assomigliargli, allo stesso modo in cui si somiglia ai…
0 commenti
Per inserire un commento usa il form qui sotto.
Lascia un commento