T. BAKER, Il ragazzo che prendeva a calci i porcelli
 | Robert Cagliari ha 13 anni, è malvagio, odia profondamente il genere umano e prende a calci qualsiasi cosa somigli a un porcello, dal salvadanaio di sua sorella alle braciole appena comprate. Il suo rancore si placa solo quando può fare del male agli altri, provocandone la morte nei modi più orribili e dolorosi, fino a quando la sua stessa perfidia gli si rivolta contro e lo uccide. Un racconto fosco e raccapricciante, una fiaba dalla nera comicità, un horror grondante di macabro humor. Esilarante. |
Editore: Fazi
Anno: 2002
Pagine: 134, ill.
Traduzione: Pietro Meneghelli
Illustrazioni: David Roberts
Età: da 15 anni
— Attenzione! L’edizione citata non rappresenta né un consiglio né una segnalazione. È semplicemente l’edizione su cui ci si è basati per redigere la presente recensione. —
Ti potrebbero interessare
Che cosa è successo a Mr. Dixon?
Ancora guai per Israel Armstrong, goffo e paranoico bibliotecario ebreo di Londra trapiantato in Irlanda del Nord: questa volta è sospettato del rapimento di Mr. Dixon, uomo […]
Ristorante al termine dell’Universo
Continua il periodo nero di Arthur Dent, ramingo per lo spazio: a bordo di una nave spaziale che funziona ad Improbabilità, insieme al presidente delle galassie e le sue due teste, […]
La principessa sposa
Mr Goldman ha un bellissimo ricordo de La principessa sposa, il romanzo che suo padre gli lesse a dieci anni, ma quando ormai adulto riesce a ripescarlo scopre i sapienti tagli […]
Il più grande uomo scimmia del Pleistocene
I membri di una bislacca famiglia di uomini scimmia s’ingegnano per sopravvivere nel bel mezzo del Pleistocene: guidati da Edward, capofamiglia con la smania dell’evoluzione e […]
Rosencrantz e Guildenstern sono morti
I gentiluomini Rosencrantz e Guildenstern sono convocati alla corte di Danimarca per scoprire cosa affligga Amleto. I due, senza riuscire a comprendere la situazione e incerti […]
L’importanza di chiamarsi Ernesto
Un ritratto cinico e sprezzante ma anche comico e affettuoso dell’alta società inglese di fine Ottocento: l’orfano Jack Worthing finge di chiamarsi Ernest per conquistare la bella […]
Diario di una schiappa
Primo anno di scuola media per Greg Heffley, undicenne senza particolari doti se non quella di cavarsela. Per commemorare l’evento la mamma gli regala un diario, che Greg si […]
Molto rumore per nulla
Nella calda Messina shakespeariana, complessi intrighi ingarbugliano la vita del governatore Leonato e della sua famiglia: proposte di matrimonio mascherate, ronde notturne, trame […]
0 commenti
Per inserire un commento usa il form qui sotto.
Lascia un commento