L. DE VILMORIN, Coco Chanel
giugno 16, 2017 Nessun commento
giugno 16, 2017 Nessun commento
Il premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi 2018 è stato assegnato a Marco Paolini e Gianfranco Bettin per l'opera Le avventure di Numero Primo edita da Einaudi. Secondo le motivazioni delle giuria, questa fantafavola "mette in scena un mondo futuro trasformato dalla…
Vi riproponiamo un video apparso qualche anno fa in rete: con un'intelligente ironia un libraio spagnolo presenta il nuovo dispositivo "BOOK" come se si trattasse della pubblicità di qualche novità tecnologica d'avanguardia, facendo una parodia dei video Apple. Anche se datato, ci sembra sempre…
Vi segnaliamo questo breve articolo che fa una velocissima e sommaria carrellata della letteratura italiana del Novecento: per pescare qualche suggerimento di lettura tra i classici…
Insieme a tanti auguri di buone feste, vi lasciamo qualche piccolo consiglio di lettura a tema Natale. Cominciamo con un classico senza tempo: Canto di Natale, di Charles Dickens, lo scrittore che ha dato un nuovo significato al concetto di spirito natalizio. Entriamo poi nell'intimo della…
È approdata al cinema la commovente storia di Auggie Pullman, raccontata da Palacio nel romanzo Wonder: una piccola vita nascosta che improvvisamente si riprende la luce del sole, calore e scottature comprese. Qui il trailer del film che esordirà nelle sale il 21 dicembre…
Comincia oggi, giovedì 12 aprile 2018, la IV edizione di Chronicae, il festival internazionale dedicato al romanzo storico, ideato dall’Ass. Culturale Sugarpulp. Per quattro giorni - fino a domenica 15 aprile - un programma ricco di spettacoli, presentazioni di libri, incontri con l'autore,…
Dall'11 al 15 aprile 2018 si svolge a Perugia la XII edizione del Festival Internazionale del Giornalismo, evento dedicato al mondo dell’informazione. Per cinque giorni la città si riempirà di oltre trecento eventi tra cui workshop, interviste, spettacoli, musica e documentari, con oltre 700…
Si conclude oggi 29 marzo 2018 la LV edizione del Bologna Children’s Book Fair, la manifestazione dedicata al mondo dell'editoria per ragazzi tra le più grandi d'Europa. Ogni anno nel capoluogo emiliano si riuniscono editori, autori, illustratori, agenti letterari, distributori, insegnanti,…
In occasione della festa della donna, l'8 marzo 2018 apre i battenti la prima edizione di Feminism, la fiera dell'editoria delle donne, organizzata dalla Casa Internazionale delle Donne di Roma. Per quattro giorni, fino all'11 marzo, gli spazi dell'edificio dedicato ad attività ed eventi tutti al…
Dall'8 al 12 marzo 2018 si svolgerà a Fieramilanocity la nuova edizione di Tempo di Libri, la manifestazione internazionale dedicata all'editoria organizzata da La Fabbrica del Libro in collaborazione con l'AIE. Per cinque giorni i padiglioni della Fiera si riempiranno di incontri, laboratori,…
Nel 1584, sulle ridenti sponde della Garonna, nella provincia della Guascogna, sorgeva il castello di Monsieur St Aubert. Dalle finestre si scorgeva il paesaggio pastorale della Guienna e della Guascogna che si allargava lungo il fiume, allietato da boschi lussureggianti e da piantagioni di…
Io sono nato nella città di Bombay... tanto tempo fa. No, non va bene, impossibile sfuggire alla data: sono nato nella casa di cura del dottor Narlikar il 15 agosto del 1947. E l'ora? Anche l'ora è importante. Be', diciamo di notte. No, bisogna essere più precisi... Allo scoccare della…
Un pomeriggio di primavera ormai inoltrata, la campana del castello di Moat-House a Tunstall suonò a un’ora insolita. Vicino e lontano, nella foresta e per la campagna lungo il fiume, la gente incominciò ad abbandonare i lavori, per affrettarsi verso il richiamo; e nella piazza del borgo di…
Di certo Allan Kerlsson avrebbe potuto pensarci prima e, magari, comunicare agli interessati la sua decisione. In effetti non aveva mai riflettuto troppo sulle cose. Ecco perché quell’idea non ebbe neanche il tempo di fissarsi nella sua testa che già aveva aperto la finestra della stanza al…
Era stato un inverno molto rigido e, persino quando la primavera avrebbe dovuto avere il sopravvento, i crochi – che senza dubbio possedevano una fede commovente e incrollabile nelle stagioni – dovevano farsi largo attraverso una sottile crosta di neve. Il cielo era basso e grigio, pronto a…
Un libro è un insegnante: mentre leggi puoi imparare un sacco di cose. I libri allargano i tuoi orizzonti e nutrono il tuo cervello con nuovi pensieri e idee. Un libro è un intrattenitore: in treno, in una sala d’aspetto o dovunque tu sia, con un libro in tasca non ti annoierai mai. Un libro…
I poeti esprimono ad alta voce ciò che altri si limitano a…
Quando un bambino dice “mamma, mi racconti una storia?”, ecco, lì nasce la…
Se è letta da giovanissimi, l’avventura prepara alla vita, anzi insegna che la vita può e deve essere affrontata come un’avventura, e allora si può sperare di far scomparire un male segreto ma molto diffuso: il male di…
La parola scritta m’ha insegnato ad ascoltare la voce umana, press’a poco come gli atteggiamenti maestosi e immoti delle statue m’hanno insegnato ad apprezzare i gesti degli uomini. Viceversa, con l’andar del tempo, la vita m’ha chiarito i…