 |
Bàrnabo è un guardiaboschi. Ama le sue montagne, i ghiaioni, le crode, il bosco e la vecchia Polveriera (un cadente deposito munizioni), ma quando i briganti arrivano in zona e aggrediscono i suoi compagni la paura ha la meglio e la vergona lo costringe lontano da tutto ciò che ama. Una storia di paziente attesa e desiderio di riscatto, alla ricerca della pace; un uomo umile e silenzioso che si lascia raccontare con parole semplici e malinconiche. Delicato e intenso. |
Leggi tutto →
 |
Nominato ufficiale, Giovanni Drogo viene destinato alla Fortezza Bastiani, una piazzaforte di confine costruita per difendere il paese dagli antichi nemici Tartari. In realtà, la vita nella Fortezza si rivela ripetitiva e priva di sorprese, cullata dalla speranza disillusa e dalla solitudine sempre più familiare. Buzzati sa rendere con una scrittura precisa e chiara il tranquillo seppur incalzante passare del tempo. Imprescindibile. |
Leggi tutto →
Nominato ufficiale, Giovanni Drogo partì una mattina di settembre dalla città per raggiungere la Fortezza Bastiani, sua prima destinazione. Si fece svegliare ch’era ancora notte e vestì per la prima volta la divisa di tenente. Come ebbe finito, al lume di una lampada a petrolio si guardò allo specchio, ma senza trovare la letizia che aveva sperato.